![]() | Intex 26788 Piscina Rettangolare, Grigio, 6.836 litri, 400x200x100 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 299€ |
Per quanto riguarda, poi, l’ubicazione, bisogna studiare con attenzione il luogo preciso in cui posizionare la piscina.
Nella scelta della piscine con cui arredare il proprio spazio aperto, sicuramente molti avranno pensato anche alla soluzione coperta.Solitamente, infatti, nei giardini o nelle proprietà dei privati,...
Sebbene sul mercato ci siano piscine di molti materiali diversi, le piscine in muratura rimangono quelle preferite da tutti.La sensazione di rilassamento e tranquillità che si prova guardando l’acqu...
Le piscine non sono, ormai, un bene di lusso, ma delle strutture abbastanza diffuse nelle case di coloro che possono permettersi di posizionarle nel proprio giardino.Riuscire ad avere uno spazio tut... ![]() | Intex 28272 Piscina Frame Rettangolare 300x200x75cm-Piscine, 3834 Litri, 300 x 200 x 75 cm, Azzuro Prezzo: in offerta su Amazon a: 87€ |
Le forme delle piscine esterne sono diverse: tondeggianti, ellittiche, quadrate o rettangolari.
Sebbene molto sia dettato dallo spazio a disposizione e dalla conformazione dell’ambiente esterno, le piscine esterne rettangolari sono le migliori perché consentono una manutenzione più semplice, una buona circolazione dell’acqua e ottimizzano i metri quadrati occupati.I nuotatori, infatti, specialmente quelli più appassionati, potranno anche fare qualche bracciata in più, sentendosi più liberi.Le piscine esterne rettangolari, inoltre, sono migliori per l’aspetto “pulizia”. E’ molto più semplice trovare sul mercato teloni da copertura di forme rettangolari standard con cui proteggere lo specchio d’acqua durante la sera o durante l’inverno rispetto a quelle circolari.L’ideale, poi, sarebbe aggiungere alla piscina una scala romana , tramite la quale facilitare la discesa in acqua, rendendo ancora più completo l’intero assetto.Esistono sue tipologie di piscine interrate, con due costi totalmente diversi.
Le piscine interrate più costose sono quelle che vengono costruite ex-novo sul terreno in questione da una squadra di operai che baderà a scavare, a disporre le condutture e che sarà in grado di realizzare un lavoro su misura.I vantaggi di questo tipo di prestazione sono infiniti, soprattutto perché la forma della piscina potrà essere modificata in base alle esigenze e allo spazio disponibile.I costi, però, lievitando di parecchio, arrivando sui 20.000 €.Ma una soluzione alternativa c’è ed è la piscina in muratura. Sul mercato vi sono delle piscine esterne prefabbricate, con misure standard che le aziende produttrici portano direttamente presso l’abitazione del cliente.La spesa diminuisce notevolmente, dimezzandosi e con un prodotto finale altrettanto buono.La cifra che si spende per acquistare una piscina interrata non è certo quella finale, perché ad essa vanno aggiunti i costi di manutenzione e di gestione.
I costi di gestione e manutenzione per una piscina ad uso familiare, comprensivi di spese di acque, energia elettrica e prodotti chimici si aggirano sui 500 € all’anno, un costo tuttavia sopportabile.Per quanto riguarda, poi, le aziende a cui rivolgersi, è meglio contattarle nel periodo autunnale, quando il lavoro pressante dell’estate è terminato e gli esperti hanno più tempo da dedicare ai clienti.
La piscina interrata è la piscina che comunemente richiamiamo alla mente quando appunto parliamo di piscine.
COMMENTI SULL' ARTICOLO