
![]() | Rocce di pietra lavica per barbecue, 4 kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,31€ |
A primo acchito sembra che la pavimentazione sia la soluzione migliore per occupare la superficie del giardino e si finisce con l’esagerare, volendo ricoprire di mattonelle o di strati di cemento tutte le zone verdi. Non c’è niente di più sbagliato.
Il giardino è uno dei luoghi fondamentali della casa. Chi ha la fortuna di averne uno sa che è di enorme importanza curarlo e arredarlo nei minimi dettagli. Arredare un giardino non è meno impegnativ...
Un giardino non sarebbe ben arredato e funzionale senza un tavolo. Il tavolo da giardino è probabilmente il primo elemento d’arredo da acquistare, indispensabile se si ama organizzare cene tra amici, ...
Le sedie da giardino sono tra gli elementi fondamentali dell’arredamento da esterni. Sarebbe impensabile uno spazio verde senza potersi sedere comodamente. Le sedie da giardino non sono solo il necess...
Il giardino è il luogo principale dove potersi rilassare e godere del sole ma anche del fresco. È per questo che è importante poter creare delle aree ombreggiate sotto cui leggere un buon libro o semp... ![]() | Prato Sintetico 7mm Manto erboso Finta Erba Giardino Tappeto 14 Misure Disponibili (2X5 Metri) Olivoshop® Prezzo: in offerta su Amazon a: 35€ |
Così come ci sono delle zone del giardino che non andrebbero pavimentate, ce ne sono altre che necessitano questo tipo di procedimento per essere quanto più funzionali possibili.
A seconda delle proprie esigenze e dei gusti, si può scegliere il tipo di pavimentazione da giardino che si preferisce. Il materiale più utilizzato il cemento, anche se, per questioni economiche, poi si ripiega sull’asfalto, nettamente più economico.
Anche i pavimenti in cotto si stanno diffondendo come alternativa alla pavimentazione da giardino. Ed è soprattutto il cotto antico ad aver affascinato che si accinge a fare un lavoro simile, perché è un materiale in grado di dare quel tocco di rusticità alla propria casa che si sposa alla perfezione con gli ambienti agresti. Anche il legno è da tenere in considerazione come tipo di pavimentazione esterna, anche se è più indicato per le zone asciutte che per quelle umide, dove il tipo di clima potrebbe causare dei danni nel breve periodo. Molto utilizzata, sia per la resa estetica che per le sua caratteristiche, è la pietra. Realizzando degli accostamenti anche di pietre di diversa tipologia, si potrà dare vita ad una pavimentazione da giardino che richiami l’esterno delle antiche case romane, eleganti e robuste.
Per un lavoro cos’ importante come la posa in opera di un pavimento è necessario rivolgersi ad una ditta. Sarebbe impossibile anche solo pensare di operare da se, anche perché ci sono una serie di lavori aggiuntivi che vanno ben oltre la semplice sistemazione delle mattonelle.
COMMENTI SULL' ARTICOLO