Barbecue a carbonella

Premessa

Quando si possiede un giardino, una delle attività più belle da vivere all’aria aperta è quella del pranzo o della cena. Non c’è niente di meglio che passare del tempo all’aria aperta con i propri cari o con degli amici gustando degli ottimi piatti preparati in casa. Quando si dispone di uno spazio come un giardino o un terrazzo, infatti, si è soliti organizzare delle cene in compagnia, delle feste o dei semplici pranzi soprattutto in estate o in primavera, quando le temperature sono maggiormente favorevole ad ore di permanenza all’esterno. A seconda dell’ampiezza del proprio spazio all’aperto, si può decidere se creare una piccola zona pranzo dotata semplicemente di tavolo con sedie, oppure, se l’estensione dell’area lo permette, creare una vera e propria cucina da giardino con tavolo e sedie per consumare i piatti preparati direttamente all’esterno. Non sempre, però è possibile attrezzare il proprio ambiente pranzo in questi termini così la soluzione più pratica e gustosa che molti adottano è quella di acquistare ed introdurre nel proprio ambiente un comodo barbecue.

Barbecue a carbonella

SUNDAY GRILL- GRIGLIA CROMATA CONFORT PER BARBECUE IN MURATURA CON MANICI NERI 67X40

Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,43€


Modelli

Barbecue a carbonellaEsistono tanti tipi di barbecue adatti a qualsiasi gusto ed ogni tipo di esigenza. La scelta del modello giusto deve essere effettuata sulla base delle proprie esigenze tecniche. Prima di tutto il barbecue può avere piccole o grandi dimensioni. Vi sono modelli dotati di una’area molto ampia dove apporre una griglia o una piastra. Ciò consente di cucinare una buona quantità di pietanze nello stesso momento. Modelli con una grande superficie di cottura e magari anche con dei fuochi e ripiani su cui poggiare i vari strumenti e i diversi ingredienti da utilizzare durante il processo di cottura, sono l’ideale per chi è abituato a organizzare grigliate e cene all’aria aperta dove intervengono diversi commensali. Ma esistono anche dei modelli più ridotti, provvisti semplicemente di una piastra o di una griglia su cui far cuocere le pietanze. La scelta del proprio barbecue non si basa, però, soltanto su questi requisiti. È importante anche decidere quale sia la modalità di cottura più adeguata alle proprie esigenze.


    Femor Braciere da Esterno in Acciaio Inox, Braciere da Giardino 81CM,Tavolo Quadrato da 12,5KG Stabile per Decorazioni per Il Giardino, Riscaldamenti e Bracieri da Esterno, Secchiello per Il Ghiaccio

    Prezzo: in offerta su Amazon a: 80,99€


    Scelta

    Tra i metodi di funzionamento e di accensione di un barbecue i più diffusi sono,m senza dubbio, quello a legna, quello a gas e quello a carbonella. In particolare quest’ultima modalità è di facile utilizzo e mette d’accordo sia gli utilizzatori più esperti che quelli con meno esperienza. Il barbecue a carbonella è tra tutti, probabilmente, proprio quello più utilizzato proprio per la sua estrema semplicità nell’accenderlo e nel controllare l’alimentazione e la consistenza della fiamma prodotta. Il barbecue a carbonelle, in genere, non è molto ampio nelle sue dimensioni ed infatti può essere trasportato abbastanza facilmente sia da un posto all’altro e sia quando si fanno delle escursioni o delle gite fuori porta con tanto di pic nic. La sua struttura è molto semplice e consta di una piattaforma contenitiva in cui inserire le carbonelle. Su tale superficie, in genere, viene adagiata una piastra o una griglia su cui vengono cotte le pietanze. Solitamente il tutto è retto da gambe smontabili che, una volta terminato l’utilizzo, possono essere, per l’appunto, smontate così da poter riporre l’intera struttura al coperto o da poterla inserire in un bagagliaio della macchina per trasportarlo.


    Materiali e come utilizzarlo

    Un barbecue a carbonella può essere realizzato con diversi tipi di materiali: dall’acciaio, alla ghisa, alcuni modelli sono anche in alluminio. tutti questi permettono di raggiungere in poco tempo un’altissima temperatura, circa 500 gradi e ciò garantisce un’ottima e gustosa cottura dei cibi. L’utilizzo del barbecue a carbonella non è complicato, basta conoscere alcune cose da fare per poter arrivare ad una semplice accensione del fuoco e per poterlo mantenere sempre costante e vivo. Bisogna realizzare uno strato abbastanza spesso di carbonella all’interno del vano contenitore che deve essere disposto in modo da garantire una diffusione omogenea del calore. Per poter gestire il fuoco e i carboni roventi è necessario utilizzare un’attrezzatura appropriata che fa si, anche, che non si corra il rischio di scottarsi. Per ravvivare il fuoco si può utilizzare dell’alcol ma bisogna stare bene attenti a maneggiare questi strumenti in quanto è abbastanza rischioso se non si è esperti. Prima di mettere le pietanze sulla griglia è necessario attendere che lo strato superficiale di carbonella sia diventato cenere e che le fiamme abbiano lasciato spazio al coloro. Solo quello è il momento ideale per la cottura. Terminata la cottura la cenere deve essere opportunamente smaltita perché non può essere riutilizzata. È importante mantenere sempre in buono stato il proprio barbecue così da poter cucinare in maniera sana e senza rischi per se stessi e per coloro che ci circondano durante il processo di cottura. È bene mantenere sempre pulita la piastra e la griglia di cottura per far si che gli utilizzi successivi possano avvenire nell’igiene più totale. I residui di cibo, come si sa, possono generare dei germi e dei contesti non igienici.


    barbecue : Barbecue a carbonella

    barbecue a carbonella Il barbecue a carbonella lo acquistano tutti quelli che in alterativa avrebbero acquistato un barbecue a legna perché i due prodotti, a parte che per alcune caratteristiche, sono molto simili.

    La carbonella a differenza della legna brucia molto più in fretta e quindi si può ovviare all’unico difetto del sistema a legna che è proprio il tempo di accensione.

    Il suo principale vantaggio risiede nella qualità di cottura dei cibi: naturale e dal sapore inconfondibile.

    Il barbecue a carbonella, così come gli altri modelli di barbecue, si può acquistare presso i rivenditori autorizzati.

    Anche la carbonella si può tranquillamente acquistare presso i rivenditori e si trova senza nessuna difficoltà.




    COMMENTI SULL' ARTICOLO