NICE SPIN10KCE KIT AUTOMAZIONE PORTE BASCULANTI CONTRAPPESI SPA5 SPIN KIT CLER Prezzo: in offerta su Amazon a: 290,42€ |
La struttura di un cancello basculante è molto semplice, ma allo stesso tempo, molto ingegnoso. Si tratta di serramenti composti da una sola anta, che riveste e chiude tutto il varco in cui è inserita, e che viene sollevata dall’alto verso il basso grazie alla presenza di una maniglia. Nel sollevamento l’anta arriva alla sommità del varco e si regge in posizione orizzontale per mezzo di un sistema di bloccaggio. L’anta è abbastanza leggera in quanto deve essere sollevata con la sola forza manuale di chi si appresta ad aprire il cancello. La chiusura avviene in maniera inversa: sempre grazie alla presenza di apposite maniglie e alla forza applicata in un punto predefinito. È molto facile incontrare dei cancelli basculanti come cancelli di box o garage, ma non è la soluzione ideale per entrate esterne che si abbinano alle recinzioni. Se i cancelli basculanti sono delle ottime soluzioni per risparmiare spazio in un condominio in cui vi sono tutta una serie di box adiacenti non è, invece, quella migliore per proteggere e garantire la sicurezza di un giardino privato. Il cancello basculante è dunque un’ottima soluzione per custodire la propria auto o altro materiale che non si usa in casa, ma che si desidera tenere coperto e dalle intemperie e dalla possibile formazione ruggine o muffa. Il box, infatti, non è soltanto il luogo in cui porre la propria auto durante i periodi in cui non la si utilizza, ma diventa anche il luogo dove tenere oggetti, mobili e quant’altro non utilizzato.
Platino elettronico di gestione FAAC 455D, rif: 790917 Prezzo: in offerta su Amazon a: 148€ |
I cancelli basculanti possono essere realizzati in tanti materiali diversi a seconda delle proprie esigenze personali e alle caratteristiche del contesto in cui viene installata e montata. I materiali principali scelti per questo tipo di cancelli è l’acciaio, l’alluminio e leghe di acciaio e legno, insomma una combinazione di materiali dalle caratteristiche di resistenza e di durata. La scelta del materiale del proprio cancello dipende da esigenze di tipo tecnico, certo anche l’estetica è una componente fondamentale che gioca un ruolo importante soprattutto in quei contesti in cui si bada al dettaglio e alla cura dell’aspetto più decorativo del giardino. La struttura di questi cancelli fa si che anche la privacy venga salvaguardata. Non si tratta, infatti, di modelli traforati a sbarre o insomma tutti quei cancelli che lasciano penetrate lo sguardo dall’esterno. Sono cancelli, per così dire, pieni, ovvero formate da un unico corpo che non permette dall’esterno di guardare cosa è custodito e contenuto all’interno del box o del luogo chiuso, per l’appunto, dal cancello basculante.
Quando si installa un cancello basculante è necessario montare prima dei montanti laterali che fanno sì che il cancello possa scorrere dall’alto verso il basso e viceversa, proprio come una sorta di binari. Il cancello si regge in posizione orizzontale grazie a dei contrappesi che fanno si che la struttura possa essere in perfetto equilibrio senza il pericolo che la porta possa cadere proprio durante il passaggio di persone e vetture. Questo è un aspetto da tenere perfettamente sotto controllo, perché uno dei fattori di rischi più frequenti è proprio che i contrappesi non funzionino in modo corretto e che la porta possa cadere causando incidenti anche gravi. Gli ultimi modelli di cancelli basculanti, ovvero quelli di ultima generazione, sono dotati di una sorta di dispositivo paracadute che dovrebbe provvedere ad a bloccare l’anta nei movimenti bruschi Se la maggior parte dei cancelli ha un funzionamento manuale, ciò non vuol dire che non si possa installare un meccanismo di funzionamento automatico che permetta di azionare a distanza il dispositivo di apertura e di chiusura.
La manutenzione, come in tutti gli elementi, è un aspetto fondamentale e anche nel caso del cancello basculante garantisce il corretto funzionamento della struttura. A seconda del materiale è possibile adottare tutta una serie di metodi e effettuare delle operazioni che fanno si che il cancello possa essere sempre esteticamente impeccabile, ma soprattutto funzionante.
COMMENTI SULL' ARTICOLO