
![]() | Impermeabilizzante, oleo-idrorepellente, ecologico, per pavimentazioni in cotto, esterne e interne Prezzo: in offerta su Amazon a: 99,75€ |
I pavimenti in pietra possono essere approntati con materiali diversi, tra cui il cemento e, appunto, la pietra.
Quando si decide di pavimentare l’esterno della propria casa bisogna prestare la massima attenzione. Al pari dell’interno, infatti, è più che doveroso occuparsi con cautela e precisione della tipologi...
Il giardino è il luogo che d’estate viene sfruttato di più.E’ per questo che il pavimento è un aspetto che non va assolutamente tralasciato perché è quello che più va soggetto a graffi e rotture.C...
I pavimenti in cotto sono quelli più utilizzati nelle case di campagna o in quelle circondate di verde.La scelta di questa tipologia di pavimenti viene fatta sia perché il materiale si sposa bene co...
I pavimenti in cotto sono tra i più utilizzati per diverse tipologie di soluzioni abitative.Il fatto che riescano a sposarsi bene con qualsiasi ambiente e con qualsiasi tipo di arredamento è una di ...
I pavimenti in pietra, quindi, sono il risultato di una serie di materiali diversi messi insieme: marmo, granito, porfido e tanti altri ancora, tutti con colorazioni, sfumature e forme diversificate l’una dall’altra.
Ogni tipo di pavimento necessita di una tipologia di manutenzione diversa, che dipende dalla sua porosità, dalle venature e anche del luogo in cui è sistemato.
La pulizia di un pavimento in pietra richiede una particolare attenzione e degli accorgimenti specifici. Per questo è importante rivolgersi a delle ditte specializzate, soprattutto se si vuole riportare in luce un pavimento in pietra rovinato dall’usura dle tempo.Grazie all’utilizzo di prodotti non inquinanti, si potrà avere un effetto finale davvero soddisfacente!E’ ovvio che nella manutenzione del pavimento in pietra vanno tenuti in considerazione dei fattori determinanti, quali l’altezza ( a che piano dell’abitazione si trova), la posizione( mare, montagna, campagna), se si tratta di un appartamento o di una villa e se l’abitazione è stata ristrutturata oppure ricostruita ex-novo.Queste caratteristiche possono fare la differenza per quanto riguarda la manutenzione del pavimento in pietra.Una casa di campagna, ad esempio, sarà più soggetta a raccogliere polvere che proviene dal giardino, dai campi o dalle strade sterrate, mentre una casa al mare dovrà avere a che fare con le conseguenze provocate dalla salsedine.Il pavimento in pietra avrà, pertanto, delle rese negli anni diverse a seconda del luogo in cui si trova.Essendo, poi, la pietra un materiale naturale ha bisogno di più attenzioni. Il fatto che la pietra sia porosa, fa si che il pavimento in pietra assorba liquidi e deve, quindi, essere trattato con idrorepellenti e pulito con apparecchi a vapore.Ne va da se che un pavimento in gres porcellanato sarà sicuramente meno impegnativo da pulire rispetto ad un pavimento in pietra, ma prendendo i giusti accorgimenti niente è impossibile!
Considerata la delicatezza del compito da eseguire, se si desidera avere un pavimento in pietra l’ideale sarebbe rivolgersi ad una ditta specializzata.
Se ti chiedi quali sono le fasi cruciali per quanto concerne la progettazione di un giardino, una delle più importanti è a nostro avviso rappresentata dalla scelta della pavimentazione. Una validissima alternativa, in questo senso può essere data dal cosiddetto pavimento in pietra, decisamente utile soprattutto per determinati tipi di giardino.
COMMENTI SULL' ARTICOLO