
![]() | Fondamenti di luministica. Teoria, tecnica e apparecchi per l'illuminazione artistica teatrale e dello spettacolo Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,96€ (Risparmi 4,94€) |
Per quanto riguarda l’illuminazione da giardino, si può pensare a due tipologie di alimentazione: la classica, a corrente, e quella più innovativa, ad energia solare.
Un giardino elegante e funzionale non è solo ed esclusivamente frutto di un attento e mirato arredamento che rispetti in pieno un determinato stile e che crei una certa armonia tra gli elementi natura...
Il giardino, o il terrazzo, sono dei luoghi molto importanti all’interno della propria abitazione. È importante fornire a questo ambiente tutte le comodità di cui si ha bisogno in modo da poterlo rend...
Un giardino o un terrazzo non sono soltanto due luoghi dove potersi rilassare liberamente senza doversi allontanare dalla propria abitazione, ma sono anche dei punti della propria casa dove l’arredame...
In un giardino, in un terrazzo o in un gran bel balcone si passa la maggior parte del proprio tempo libero durante le calde giornate e serate estive. È davvero piacevole stare all’aperto quando le tem... ![]() | LA DECIMA ILLUMINAZIONE Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,36€ (Risparmi 2,54€) |
All’illuminazione da giardino, si aggiunge quella da laghetti, che si presta a qualsiasi tipo di specchio d’acqua abbiate.
Solitamente queste luci sono al LED e possono essere sia interne che esterne.Certo è che a seconda delle vostra intenzione di mettere i faretti all’interno o all’esterno dell’acqua, dipenderà l’acquisto da fare.Ad esempio, la lampada uvc per le alghe non è adatta ad essere posizionata all’interno del laghetto, della cascata o della fontana perché non fa molta luce. La lampade uvc, solitamente, si mettono all’esterno e vanno collegate ad una pompa e ad un filtro. Ogni anno, inoltre, necessitano della sostituzione del neon.I faretti al LED per illuminazione subacquea, invece, sono il non plus ultra nel campo dell’illuminazione dei laghetti. Adatti per vasche, stagni, fontane e quant’altro, consentono di creare una varietà di giochi di luce notevoli con costi molto ridotti. Rispetto all’illuminazione convenzionale, infatti, i faretti a LED riducono i consumi e i prezzi energetici dell’80/90 %, con il relativo vantaggio non solo del portafogli ma anche dell’ambiente!Questi faretti possono essere installati a media profondità e permettono di impostare, se multicolori, una sequenza del cambio colore autonoma.I faretti a LED per i laghetti o piscine possono avere delle proiezioni di fascio di luce molto diverse tra loro.
La lunghezza del raggio d’azione dei faretti dipende dalla potenza dell’illuminazione, che è direttamente proporzionale al costo.Maggiore sarà la resa del faretto, più altro sarà il prezzo.Così si può variare da un faretto da 1 Watt RGB con un prezzo di circa 150 €, che si raddoppia per uno da £ Watt RGB.Alcuni faretti dispongono anche di un telecomando con il quale poter cambiare la sequenza dei colori ogni volta che si è comodi.Ciascuno di essi necessita di un alimentatore adatto al suo carico di potenza.Per trovare tutti i tipi di illuminazione di cui avete bisogno per il vostro giardino, potete rivolgervi ai negozi specializzata in questo settore.
Anche gli ingrossi con il reparto di giardinaggio e arredamento per esterni dispongono di una certa varietà di prodotti di questo tipo, anche se magari può essere più limitata.Anche gli e commerce, come sempre, si confermano una valida alternativa per acquisti di questo tipo.
Ti sei posto l’obiettivo di essere costantemente aggiornato su un fattore molto importante per l’arredamento del tuo angolo verde, come avviene nel caso dell’illuminazione da giardino? Allora scopri subito maggiori dettagli sul tema, considerando le pratiche informazioni che proveremo a darti di seguito, al fine di farti prendere sempre le migliori decisioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO